Memento mori - Muriel Spark - copertina
Memento mori - Muriel Spark - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 62 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Memento mori
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una cerchia di anziani signori e signore londinesi, tutti agiati membri della migliore società, riceve successivamente una telefonata misteriosa con il seguente messaggio: Ricorda che devi morire. Questo segnale che all'inizio appare come un fastidioso disturbo, poi come una scandalosa beffa, alla fine risulterà essere il primo artificio di una vendetta sottilmente escogitata. A poco a poco, l'anonima minaccia rivela una rete di rapporti alquanto sordidi e perversi.

Dettagli

Tascabile
2 maggio 2001
288 p.
9788845916182

Valutazioni e recensioni

  • La Spark, e' risaputo, e' una delle scrittrici anglosassoni dall'humour piu' marcato e dalla scrittura piu' soavemente leggera. I suoi libri ti prendono dalla prima pagina. Pur non essendo mai pesanti o programmatici (e senza pretendere di essere "profondi"), distribuisce perle di argute osservazioni sociali tra le righe. Anche qui, nella levita' si ride e si medita; e come sempre l'autrice ha un pennello felice nel tratteggiare personaggi e situazioni, spesso paradossali. "Remember you must die" (ricordati che devi morire: memento mori in latino) e' il messaggio che viene recapitato da una serie di insidiose telefonate alla signora Lettie Colston e alle sue conoscenze. Cio' da' saporitamente il la' alla trama irrisolta di questo "macabro ed esilarante" giallo. I destinatari dei messaggi, e noi insieme a loro, siamo obbligati a riesaminare l'intera nostra vita per cercare di identificarne il colpevole. Ma c'e' veramente un colpevole umano dietro una realta' inevitabile?

Conosci l'autore

Foto di Muriel Spark

Muriel Spark

1918, Edimburgo

Scrittrice scozzese. Nata da padre ebreo e madre cristiana, frequentò la scuola superiore femminile James Gillespie (James Gillespie's High School for Girls).  Insegnò brevemente inglese e successivamente lavorò come segretaria in un grande magazzino.Nel 1937, sposò Sidney Oswald Spark, e lo seguì in Rhodesia (ora Zimbabwe), dove nacque l'unico figlio. Il matrimonio naufragò in breve. Muriel Spark tornò in Gran Bretagna nel 1944 e durante la seconda guerra mondiale lavorò per i servizi segreti.La sua carriera letteraria ebbe inizio dopo la guerra, quando iniziò a scrivere poesie e pezzi di critica letteraria. Nel 1947 divenne redattrice del Poetry Review. Nel 1954, decise di convertirsi al cattolicesimo: successivamente parlò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it