Memoria di un addio
"Memoria di un addio" è il più autobiografico e dostoevskijano tra i romanzi di Franz Tumler. Nella Berlino degli anni cinquanta, ancora profondamente segnata dai bombardamenti, il protagonista è un "uomo del sottosuolo" che vive nella cantina di una casa diroccata e osserva il mondo da una finestrella, registrando impressioni labili e fugaci. Dei suoi trascorsi non sappiamo nulla, mentre il suo presente è una vita precaria e votata all'autosegregazione. L'unica sortita avviene all'inizio della primavera, ma la sensazione di estraneità al paesaggio materiale e umano si mantiene intatta. La sua solitudine è tuttavia interrotta, di tanto in tanto, da una visita. Una donna, un'amica, l'unica apparentemente interessata al suo passato - forse perché di quel passato è una segreta protagonista - e disposta ad ascoltare i suoi racconti. Anch'essi, però, si rivelano incoerenti, illusori, residui di memoria tenuti insieme da un tessuto di finzione privo di vere coordinate temporali e da un affiorante senso di colpa. Tra i due prende lentamente forma un addio, lento quanto inesorabile: un addio già annunciato. In questo racconto avvolgente e doloroso, Tumler penetra tra le più sottili pieghe della solitudine umana e ci regala una delle più incisive e conturbanti opere in prosa della letteratura di lingua tedesca del secondo dopoguerra. Postfazione di Alessandro Costazza.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it