Memoria. Una guida per i professionisti
Nel corso della loro attività molti professionisti hanno bisogno di comprendere alcuni aspetti della memoria umana: un cliente che improvvisamente "ricorda" di essere stato sessualmente abusato da bambino può rivolgersi ad un assistente sociale. Un avvocato può trovarsi di fronte ad una persona che lamenta una "amnesia" se accusata di un crimine. Infine, un terapista del linguaggio può dover trattare un paziente che ha problemi di memoria. Scritto da un esperto internazionalmente riconosciuto nel campo, questo è un volume che rappresenta una risorsa pratica essenziale per molti professionisti che hanno bisogno di sapere come la memoria umana funziona. Il libro comincia fornendo una spiegazione dei fatti relativi alla memoria e fornisce le informazioni essenziali sul ricordo e la dimenticanza. I primi capitoli coprono le principali teorie della memoria e le correlano a specifici disturbi. Nei capitoli successivi si affrontano le perdite di memoria, le modalità di misurazione e di interpretare i resoconti, gli aspetti legali, la natura e l'affidabilità della memoria nei bambini insieme ai cambiamenti nell'arco di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it