La memoria, Kantana, l'utopia
"Oggi, si corre il rischio di dimenticare che l'intelligenza è il conoscere la realtà inesauribile, non il sostituirle sistemi artificiosi. Poche cose sono più serie dell'arte e della letteratura, ma proprio per questo, esse, a dispetto dei mercanti e dei sociologi devono esprimere l'interiorità dell'uomo e la realtà". Giuseppe Mario Tufarulo esprime tutto ciò con la sua poesia in cui la letteratura svolge un ruolo di primo piano nel percepire nella "realtà" un contenuto nascosto definito "mistero". Se già il "mondo reale" appare molto carico di mistero, che dire dell'uomo che da solo è il mondo? Soltanto il ritorno della metafisica potrà restaurare la vera cultura, cioè "il reale", profondo valore spirituale, secondo cui si deve giudicare la qualità della civiltà di un popolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it