È passato ormai un anno da quando terminai di leggerlo, ma ancora oggi è vivo il caloroso pensiero di quel che lessi tra le pagine di questo libro, ed assicuro a chiunque fosse interessato che la lettura di quest'opera è un tassello fondamentale per scoprire il pensiero dostoevskijano e Dostoevskij stesso. È una perla della letteratura da non lasciarsi sfuggire, vi toccherà il cuore ma vi farà anche ridere, ogni tanto storcere il naso ed il più delle volte vi intratterrà in qualche inattesa situazione bizzarra che oggi ci sembra difficile immagine, ma sulle critiche più disparate avrà sempre un sapore d'attualità e di sconfinata umanità. Leggete questo libro se volete veramente capire fino a che punto l'uomo è umano, così come se volete comprendere qual è l'effettiva figura del recluso. Vi aprirà un mondo.
Memorie da una casa di morti
Memorie da una casa di morti è un'opera nodale nella produzione di Dostoevskij, che già si rivela maestro insuperabile nell'indagare il fondo oscuro dell'anima umana.
Tra il 1850 e il 1854 Dostoevskij, rinchiuso nella fortezza di Omsk, in Siberia, scontò una condanna per motivi politici. Da quell'esperienza nacque questo testo, dal forte sapore autobiografico, pubblicato tra il 1860 e il 1862. Alter ego dello scrittore, il personaggio narrante è un ex forzato uxoricida che, dopo la liberazione dalla prigione, è assillato dai ricordi e dalla necessità di testimoniare. Il suo memoriale acquisisce così l'urgenza di un reportage in presa diretta: una narrazione di formidabile forza espressiva costruita sul susseguirsi di quadri icastici dell'abisso carcerario.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tommaso Nonnis 20 marzo 2025Meraviglioso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it