Memorie da una casa di morti - Fëdor Dostoevskij,Mirco Gallenzi - ebook
Memorie da una casa di morti - Fëdor Dostoevskij,Mirco Gallenzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Memorie da una casa di morti
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Tra il 1850 e il 1854 Dostoevskij, rinchiuso nella fortezza di Omsk, in Siberia, scontò una condanna per motivi politici. Da quell'esperienza nacque questo testo, dal forte sapore autobiografico, pubblicato tra il 1860 e il 1862. Alter ego dello scrittore, il personaggio narrante è un ex forzato uxoricida che, dopo la liberazione dalla prigione, è assillato dai ricordi e dalla necessità di testimoniare. Il suo memoriale acquisisce così l'urgenza di un reportage in presa diretta: una narrazione di formidabile forza espressiva costruita sul susseguirsi di quadri icastici dell'abisso carcerario. Memorie da una casa di morti è un'opera nodale nella produzione di Dostoevskij, che già si rivela maestro insuperabile nell'indagare il fondo oscuro dell'anima umana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
496 p.
Reflowable
9788835723059

Valutazioni e recensioni

  • Tommaso Nonnis
    Meraviglioso

    È passato ormai un anno da quando terminai di leggerlo, ma ancora oggi è vivo il caloroso pensiero di quel che lessi tra le pagine di questo libro, ed assicuro a chiunque fosse interessato che la lettura di quest'opera è un tassello fondamentale per scoprire il pensiero dostoevskijano e Dostoevskij stesso. È una perla della letteratura da non lasciarsi sfuggire, vi toccherà il cuore ma vi farà anche ridere, ogni tanto storcere il naso ed il più delle volte vi intratterrà in qualche inattesa situazione bizzarra che oggi ci sembra difficile immagine, ma sulle critiche più disparate avrà sempre un sapore d'attualità e di sconfinata umanità. Leggete questo libro se volete veramente capire fino a che punto l'uomo è umano, così come se volete comprendere qual è l'effettiva figura del recluso. Vi aprirà un mondo.

Conosci l'autore

Foto di Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail