Lo scrittore ha una scrittura intensa. Raffinata. Ogni personaggio ha una potenza icastica enorme. Sembra di averlo davanti, coi suoi turbamenti e le sue peculiarità. Provo ad esprimere quanto segue: quando mi pongo davanti a un libro è il modo in cui le parole si legano tra loro a trascinarmi. Non è un fatto di argomento che può coinvolgermi ora più ora meno. È, piuttosto, il modo in cui chi scrive mi accompagna tra le pagine. La curiosità per ciò che sarà e la partecipazione che diventa quasi identificazione coi personaggi. Ecco, Nino Tribulato riesce a farlo accadere. Mi pongo un limite di lettura (si lavora anche, ahimè) e poi mi ritrovo oltre senza riuscire a fermarmi. Se è vero che la scrittura è un atto d’amore più verso il lettore che verso se stessi, il dono dell’autore a tutti noi è davvero notevole. Complimenti
Memorie della casa terrana
In un tempo favoloso, sullo sfondo della Sicilia del ‘600, si svolge la saga delle famiglie Alessi, Guzzardi e Mazzara, con Enrichetta che ha la dote di interagire con i fantasmi degli antenati, e sua sorella gemella Lucrezia che, invece, è attaccata a terra e nella sua solitudine interiore alterna fasi depressive a fasi maniacali di iperattività. La vicenda delle due sorelle si intreccia a quella degli altri personaggi, tra innamoramenti, matrimoni, segregazioni, le profezie dello sciamano, le sentenze del mendicante filosofo, la peste, imprese commerciali ed eredità contestate. L’esistenza nella piccola città, tra vicoli, scale, cortili, palazzi, case povere, la piazza delle discussioni collettive, rimane sempre uguale a se stessa, consumando i suoi riti fatti di tradizioni antiche. É un mondo che, come tutti i mondi, vive, si affanna, e pensa di non finire mai. Ma l’imponderabile è sempre in agguato e trascende le vanità e le velleità umane, e solo la magia creatrice dei ricordi potrà salvare le memorie della piccola città e della vecchia casa terrana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ileanacontino 30 aprile 2023
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows