Memorie di una interprete di guerra - Elena Rzevskaja,Daniela Di Sora - ebook
Memorie di una interprete di guerra - Elena Rzevskaja,Daniela Di Sora - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Memorie di una interprete di guerra
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Mosca, ottobre 1941. Sono passati quattro mesi dall'attacco della Germania hitleriana all'URSS. Elena Rževskaja, ventiduenne, lascia la fabbrica di orologi dove lavora e si iscrive a un corso per interpreti militari. Inizia un'avventura che la porterà a diventare testimone attenta e partecipe della guerra, in un movimento continuo che attraverso cittadine e villaggi sconvolti dal conflitto la condurrà al fronte, e infine a Varsavia e a Berlino. Ed è qui, nel suo ruolo di interprete militare, che la giovane Elena si troverà nel maggio del '45 al centro della misteriosa vicenda del riconoscimento del corpo carbonizzato di Hitler, di cui Stalin non informa neanche il maresciallo Žukov, comandante dell'Armata Rossa che entra vittoriosa in Berlino. E a questo punto il libro da avvincente narrazione diventa anche un ineludibile documento storico che contribuisce a chiarire una delle vicende più oscure della Seconda guerra mondiale. Il libro è arricchito da un inserto fotografico con immagini d'epoca di proprietà dell'autrice

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
461 p.
Reflowable
9788862432184

Valutazioni e recensioni

  • La parte più feroce della seconda guerra mondiale dal punto di vista russo/rosso (peraltro fortunatamente più russo che rosso, cioè non dogmatico). L'autrice al centro della scena da Mosca fino a Berlino, al cuore del potere nazista, la Cancelleria del Reich e "senza perdere la tenerezza". Di tutto interesse il resoconto sugl'ultimi momenti e sull'individuazione dei resti del dr. Goebbels e del Caporale austriaco. Un testo in ogni caso, e comunque si sia edotti sulla materia, importante e da avere nella specifica sezione della propria libreria. Amen.

  • GIANFRANCO CATAOLI

    Ho comprato questo libro perché sto facendo una ricerca sugli interpreti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, e ci ho trovato molte informazioni interessanti. Ma la scoperta più grande è stata il punto di vista dal quale viene descritto lo svoglimento dei fatti. L'Autrice, Ebrea Russa che si arruolò volontaria come interprete dell'Armata Rossa, racconta l'invasione tedesca dal lato russo, ma senza odio, e condividendo volta volta le sofferenze e i sentimenti della popolazione invasa e quelli dei tedeschi, soldati, ufficiali e gente comune. La sua sensibilità di donna le permette di esprimere riflessioni profonde, sia nel caso di avvenimenti corali che in quelli che riguardano persone singole. Alla fine del libro non si può fare a meno di pensare con Prevert (se mai si fosse in dubbio...) "Quelle connerie est la guerre" ...

Conosci l'autore

Foto di Elena Rzevskaja

Elena Rzevskaja

1919, Gomel (Bielorussia)

Elena Rževskaja, pseudonimo letterario di Elena Moiseeva Kagan, è nata a Gomel in Bielorussia da famiglia ebrea poi trasferitasi a Mosca. Nel ’41 si unisce all’Armata Rossa, che combatte contro il nazismo, in qualità di interprete di guerra dal tedesco. Prende parte alla sanguinosa battaglia di Ržev (in ricordo degli scontri che si svolgono intorno alla città adotterà lo pseudonimo con il quale firmerà tutti i suoi libri) e con la Terza Armata, presso cui presta servizio, partecipa all’assalto di Berlino. Nel 1961 pubblica la sua storia con il libro Primavera col pastrano addosso. Scrive poi La fine di Hitler fuori dal mito e dal romanzo giallo (1965). Nota in Russia anche come scrittrice di racconti e novelle, Elena Rževskaja ha ricevuto...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows