Memorie di racconti che oggidì si chiamano legende e superstizioni - Fulgenzio Schneider - copertina
Memorie di racconti che oggidì si chiamano legende e superstizioni - Fulgenzio Schneider - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Memorie di racconti che oggidì si chiamano legende e superstizioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Fulgenzio Schneider (1864-1941) narra le vicende dei propri antenati fino a tre generazioni, abbracciando un arco di tempo di circa un secolo. I 'racconti' di cui ci ha lasciato memoria scritta sono «fatti ed avvenimenti sentiti dai vecchi antenati che per tradizione sono pervenuti fino a noi». Oggi, attraverso la lettura antropologica è possibile ricondurre queste vicende fantastiche entro le categorie della fiaba e della leggenda, diffuse in diverse culture, nate da una religiosità genuina e concreta e dal desiderio di dare una spiegazione a fenomeni naturali, incomprensibili all'epoca (frane, valanghe, tempeste, grandinate, alluvioni, incendi, pestilenze, carestie) e che hanno stimolato le fantasie di uomini e donne dai tempi più antichi fin quasi ai nostri giorni.

Dettagli

16 luglio 2020
216 p., ill. , Brossura
9788832831931
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it