Mendel dei libri - Stefan Zweig - copertina
Mendel dei libri - Stefan Zweig - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 188 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Mendel dei libri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia di un uomo che forse non ha letto tutti i libri, ma che tutti li conosce. Il sovrano di un mondo parallelo - un mondo di carta.

Dettagli

7 maggio 2008
56 p., Brossura
Buchmendel
9788845922749

Valutazioni e recensioni

  • MartiUki
    Mendel: uomo o leggenda?

    Jakob Mendel è un uomo o una leggenda? “Mendel dei libri” è un racconto di sole 53 pagine, ma di cui si potrebbe parlare per giorni perché non racconta solo la vita solitaria, sommersa tra i libri , di Jakob Mendel, ma ci fa conoscere anche la cattiveria e l’ingiustizia di una guerra. La voce narrante ci descrive, tramite i suoi occhi, questo uomo straordinario e silenzioso che passava le sue giornate a studiare e memorizzare ogni dettaglio dei libri, lui, unico conoscitore di ogni titolo presente in questo mondo di carta. La penna di Zweig mi colpisce sempre per la sua delicatezza e al contempo la capacità di narrare in maniera forte anche un solo piccolo fatto. Qui non si trova tutta l’esistenza di Mendel, ma ci viene raccontata la sua più grande sofferenza, gli ultimi anni della sua vita, alcuni piccoli sprazzi della prigionia nel campo di internamento, senza i suoi amati libri e il suo rientro alla vita di tutti i giorni che ormai non era più la stessa. Mentre leggevo mi rendevo conto che una trama come questa potrebbero scriverla in tanti ma solo pochissimi scrittori sanno trasmettere una sofferenza del genere, facendotela vivere nella pelle e Zweig continuerò ad amarlo proprio per questo.

  • Pignetralepagine
    Una scoperta

    Quasi per caso, mi sono imbattuta in questo racconto e ne sono rimasta folgorata: una vera e propria favola su come i libri possano salvarci dalle brutalità del mondo

  • Momo

    Mendel dei libri è stato il mio primo approccio con Zweig, ormai anni fa, ed è stato lui a farmi innamorare dell'autore. Ora, dopo averne letti tanti altri, non citerei questo racconto tra i miei preferiti, ma è una lettura d'obbligo per tutti gli amanti dei libri. Lo stile di Zweig è sempre perfetto e inimitabile, e la sua comprensione dell'essere umano unica.

Conosci l'autore

Foto di Stefan Zweig

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore