Mendelssohn in Birmingham vol.4 - SuperAudio CD ibrido di Felix Mendelssohn-Bartholdy
Mendelssohn in Birmingham vol.4 - SuperAudio CD ibrido di Felix Mendelssohn-Bartholdy
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mendelssohn in Birmingham vol.4
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Felix Mendelssohn (1809-1847): Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64; Musiche di scena da Sogno di una notte di mezza estate

Per questo nuovo disco dedicato alla produzione orchestrale di Felix Mendelssohn la City of Birmingham Symphony Orchestra e il suo principale direttore ospite Edward Gardner possono contare sull’apporto della bravissima violinista Jennifer Pike, che nel 2015 ha fatto il suo esordio alla Carnegie Hall, ottenendo un vero e proprio trionfo. La Pike esegue il Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64, la celebre opera che tredici anni fa l’ha accompagnata nel suo debutto concertistico, quando divenne la più giovane vincitrice di sempre del prestigioso BBC Young Musician of the Year Award. Il suo primo disco pubblicato dalla Chandos (comprendente sonate per violino e pianoforte di César Franck, Claude Debussy e Maurice Ravel; CHAN10667) venne salutato dal critico di Classic FM come «uno dei più straordinari dischi di artisti esordienti usciti nel corso degli ultimi anni». Con ogni probabilità, le opere di Mendelssohn sono più apprezzate ed eseguite oggi di quanto non lo siano mai state durante la sua breve esistenza. Nonostante questo, c’è ancora qualcuno che imputa al compositore tedesco il fatto di avere almeno in parte tradito le altissime aspettative che avevano fatto sbocciare i suoi capolavori della sua miracolosa giovinezza, primi tra tutti l’Ottetto, portato a termine all’età di appena sedici anni, e l’ouverture da concerto al Sogno di una notte di mezza estate, composta l’anno seguente. Questo splendido disco contiene due delle opere più emblematiche dell’ultima fase creativa di Mendelssohn, che hanno tutte le carte in regola per confutare una volta per tutte queste critiche assurde, vale a dire le musiche di scena per il Sogno di una notte di mezza estate, un vero capolavoro scritto nel 1843, nel quale il compositore tedesco seppe ricreare – e addirittura amplificare – la stupefacente magia sonora dei suoi anni giovanili, e il Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64 del 1844, che da oltre un secolo e mezzo è considerato tra i massimi capolavori della letteratura orchestrale ottocentesca.

Dettagli

1 gennaio 2016
0095115516126

Conosci l'autore

Foto di Felix Mendelssohn Bartholdy

Felix Mendelssohn Bartholdy

1809, Amburgo

Compositore tedesco. Le vicende biografiche. Di famiglia colta e agiata, visse a Berlino dal 1811, ricevendo un'accuratissima educazione letteraria e musicale e rivelando doti di fanciullo prodigio. Da C.F. Zelter, suo maestro e direttore della Singakademie, apprese ben presto ad amare Bach e i classici della musica sacra. Nel 1821 divenne amico del vecchio Goethe; conobbe Weber e nel 1825, durante un viaggio a Parigi, Meyerbeer e Cherubini. Dal 1827 al '29 frequentò l'università di Berlino e nel 1829 esordì come direttore riesumando la Passione secondo Matteo; l'esecuzione segnò l'inizio della rivalutazione di Bach, allora quasi dimenticato. Nello stesso anno compì un viaggio in Inghilterra e Scozia, nel 1830 in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli), ricevendone profonde impressioni. Nel...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro Molto Appassionato - Cadenza Ad Libitum - Tempo 1 - Più Presto - Presto
Play Pausa
2 2. Andante - Allegretto Non Troppo
Play Pausa
3 Allegro Molto Vivace
Play Pausa
4 Ouvertüre Op. 2: Allegro Di Molto - (Ohne Satzbezeichnung) - Tempo 1 - Poco Ritenuto
Play Pausa
5 Scherzo: Allegro Vivace
Play Pausa
6 Song With Chorus: Allegro Ma Non Troppo
Play Pausa
7 Intermezzo: Allegro Appassionato - Allegro Molto Comodo
Play Pausa
8 Notturno: Con Moto Tranquillo
Play Pausa
9 Wedding March: Allegro Vivace
Play Pausa
10 A Dance Of Clowns: Allegro Di Molto
Play Pausa
11 Finale: Allegro Di Molto - Un Poco Ritardando - A Tempo 1 - Allegro Molto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it