La mente in conflitto
Charles Brenner è stato Presidente della Società Psicoanalitica di New York e dell'Associazione Americana di Psicoanalisi. Per oltre vent'anni è stato membro del corpo accademico dell'Istituto Psicoanalitico newyorkese ed è inoltre lettore di psichiatria alla Scuola medica di Yale e Professore di psichiatria al Centro medico metropolitano dell'Università statale di New York. È autore di "Breve corso di psicoanalisi", "Tecnica psicoanalitica e conflitto psichico", pubblicati in questa collana. Brenner presenta, in questo suo ultimo lavoro, una completa elaborazione di ogni singolo elemento che interviene nel conflitto psichico e nei suoi vari esiti, senza contare una riformulazione esauriente della genesi e attività del Super-io. La semplicità del lessico e dello stile rende accessibile questo libro agli studenti che affrontano la psicoanalisi a tutti i livelli, eppure vi troviamo intuizioni della più profonda sottogliezza, suscettibili di migliorare il lavoro clinico anche dell'analista più sperimentato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it