La meraviglia di essere simili - Daniela Volonté - copertina
La meraviglia di essere simili - Daniela Volonté - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La meraviglia di essere simili
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Per dimenticare un passato doloroso, Elisabeth ha deciso di lasciare New York e di trasferirsi nella cittadina di Watertown, dove lavorerà come insegnante nel liceo locale. Quando entra in aula, il primo giorno di scuola, non immagina certo che la sua vita stia per essere sconvolta... A cambiare ogni cosa sarà Alexander, un ragazzo di diciassette anni. Come Elisabeth, anche Alex è stato ferito, e il suo presente non va granché meglio: la madre è alcolizzata e lui deve prendersi cura della sorella più piccola, Julia, di soli sei anni. Dal loro primo incontro, Elisabeth non riesce a smettere di pensare a lui. È il dolore a unire i loro destini, eppure quando sono insieme la sensazione che provano è quella di pace. Elisabeth sa bene che non può permettersi alcun tipo di coinvolgimento: Alex è minorenne e oltretutto è un suo allievo. Ma, giorno dopo giorno, ignorare i sentimenti diventa sempre più difficile...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libri Appesi
Libri Appesi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

23 marzo 2017
286 p., Rilegato
9788822701954

Valutazioni e recensioni

  • Elizabeth decide, in seguito ad alcuni dispiaceri che sono capitati nella sua vita, di allontanarsi da New York e trasferirsi a Watertown per insegnare in un liceo. Li incontrerà Alexander un ragazzo di 17 anni che le cambierà la vita. Alexander è un ragazzo maturo per la sua età, oltre ad andare a scuola deve occuparsi di sua sorella Giulia di 6 anni perché la madre è un'alcolizzata; inoltre lavora per il mantenimento della famiglia. Elizabeth ha perso il fratello in maniera prematura e non riesce ad accettarlo. Sarà proprio questo stato d'animo che avvicinerà i due protagonisti in quanto lei rivede in Alexander suo fratello che si tormentava. La vicinanza di Alexander e di sua sorella Giulia spingerà Elizabeth a ritornare a vivere, nel senso che dopo la morte del fratello aveva perso ogni interesse nella vita e nel fare progetti per il futuro. A sua volta Alexander riceverà affetto e attenzioni che gli sono stati negati dalla morte del padre. E' una storia avvincente.

  • Raffaele Schiavone

    Una storia dolcissima e toccante! Leggendo la trama mi sono subito incuriosito... e non immaginavo come si sarebbe potuta evolvere la storia insegnante-studente. Un argomento rischioso che poteva sfuggire di mano se non affrontato con tatto... e invece la storia è dolcissima. Bellissimo come del resto tutti i libri dell'autrice. Ti catturano, ti fanno sognare ti lasciano un po' di romanticismo. Da leggere!

  • La trama è molto carina e porta alla luce quello che è da sempre un mio pensiero: solo chi ha vissuto il tuo stesso dolore può comprenderti davvero. Tuttavia questo romanzo, a mio avviso, ha delle piccole pecche, nel senso che questa volta l'autrice ha deciso di narrare il tutto dal punto di vista di entrambi come già faceva nei gli altri suoi scritti, ma riportando le scene già descrittte. Mi spiego meglio. Se nel POV di Elisabeth, accadeva una data cosa questa poi veniva raccontata nuovamente dal punto di vista di Alex ed è una scelta che non ho mai apprezzato molto in nessun libro. E' una tecnica, uno stile, che mi dà la sensazione di allungare il brodo e, in ogni caso, tende ad annoiare il lettore. Infatti, nonostante sia un romanzo piuttosto breve, ho impiegato più del previsto a terminarlo proprio per questa ragione. Inoltre l'ambientazione americana si vive molto poco e il finale mi ha lasciato l'amaro in bocca Comunque, al di là di questo, è una bella lettura se non si hanno grosse pretese, ma la Volontè ha scritto libri migliori.

Conosci l'autore

Foto di Daniela Volonté

Daniela Volonté

Daniela Volonté è nata a Como. Ha conseguito una laurea in Economia e Commercio e una in Scienze della Comunicazione. Dopo aver lavorato per alcuni anni come impiegata, ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura, trasformando una passione coltivata nei ritagli di tempo in una vera e propria vocazione.Ha esordito in libreria con Buonanotte amore mio (Newton Compton). Per la stessa casa editrice ha pubblicato diversi altri romanzi, tra cui L’amore è uno sbaglio straordinario, Non chiamarmi di lunedì, La meraviglia di essere simili, Sei l’aria che respiro, La dolcezza può far male, Non basta dirmi ti amo e Imperfetti sconosciuti.Ha collaborato con Sperling & Kupfer (Io e te, all’infinito; Ti scrivo una canzone, poi riedito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail