Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La meravigliosa lampada di Paolo Lunare
Scaricabile subito
7,50 €
7,50 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La meravigliosa lampada di Paolo Lunare - Cristò - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
meravigliosa lampada di Paolo Lunare
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’omissione è una menzogna oppure no? Quante ne occorrono per non turbare le relazioni che intessiamo con le persone che ci sono più care? Quella tra Paolo e Petra è una storia di amore e di inganni capace di varcare i limiti temporali che scandiscono ciascuna esistenza. Spiegarvi come e perché significherebbe privarvi del piacere di confrontarvi con quest’opera che ribadisce la capacità immaginifica di Cristò: un autore che partendo dal realismo magico di Landolfi e Buzzati, libro dopo libro, sta creando un nuovo genere letterario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788894845150

Valutazioni e recensioni

Francesca Colantoni
Recensioni: 4/5

“Si svegliò nel suo letto, come fosse una mattina qualunque. Nessuna campagna, nessun bosco, nessuna strada da percorrere. Era abbastanza sicura che Paolo fosse lì, accanto a lei, ma non poteva vederlo” (p.9). Petra. Paolo. Petra e Paolo. Una lampada costruita come regalo di anniversario. Una casa con garage in Via Giovanni Bartolomeo che Paolo, informatore medico-scientifico, ha ereditato dal nonno in un luogo che non c’è dato sapere. Una serie di bugie e omissioni che, costanti e pervasive, accompagnano le loro esistenze e che, alla fine, logorano la loro vita di coppia. Questi sono gli ingredienti per una trama perfettamente riuscita. “Tre anni in cui entrambi si erano inconsapevolmente e tacitamente abituati all’assenza dell’altro e in cui si erano fatti domande sul loro rapporto di coppia senza mai darsi delle vere risposte, tre anni in cui avevano smesso di continuare a conoscersi, scontrarsi e incontrarsi” (pp.63-64). Questo romanzo breve racconta la quotidianità di una giovane coppia di quarantenni senza figli: Petra e Paolo Lunare (omaggio al primo romanzo di Tommaso Landolfi “La pietra lunare”, pubblicato nel 1939). Sposati da quindici anni e insieme dalle scuole superiori, ciò che maggiormente li teneva uniti era la sorte comune, una cosa molto personale che si erano confessati l’un l’altra: erano entrambi orfani (p.23). Paolo di padre, Petra di madre. “Fu così che nacque il suo primo schema di lucine colorate che avrebbe dovuto riprodurre la luce del sole così com’è. A Petra avrebbe regalato il sole” (p.18). Una lampada, concepita da Paolo come regalo per il quindicesimo anniversario di matrimonio e ideata attraverso gli schemi del sudoku (suo hobby), lo porta agli antipodi delle sue intenzioni. Non riproduce, infatti, la luce solare, ma una luce fredda e fioca (lunare appunto) che svela segreti, bugie e omissioni affastellate nel corso di una vita e in cui la coppia, legata da un rapporto apparentemente solido, è invischiata e prigioniera. “Nella casa silenziosa Petra sentì rimbombare le proprie bugie talmente forte che per un attimo temette che Paolo potesse essere svegliato da tutto quel baccano” (p.27). La lampada migliore attore non protagonista del romanzo, come scrive Giuseppe di Matteo sul Corriere del Mezzogiorno, rivelerà quell’amore che da sempre li accompagnava ma che era stato offuscato dal logorio delle “cose non dette”. “L’omissione è una menzogna? Oppure no?” (p.69). La struttura del testo, diviso in tre parti, ci mette di fronte all’interiorità di ciascun personaggio e ai loro personali punti di vista: ogni capitolo, infatti, è dedicato alternativamente a Petra o a Paolo, o a entrambi. Cristò usa un espediente narrativo originale, che intenzionalmente non vi svelerò, per raccontare due vite vissute nella menzogna. Attraverso un realismo oscillante tra fantastico e magico, l’autore s’interroga sul ruolo che possono avere bugie e omissioni nei rapporti umani e in che misura ambedue possano intaccare, negativamente, gli equilibri di coppia. Ci vuole più coraggio a dire la verità o a mentire? La verità è sempre necessaria? Si può pretendere verità da chi ti sta di fronte se tu stesso menti costantemente? Ho scritto, volutamente, una recensione non particolareggiata omettendo la citazione delle frasi più efficaci e toccanti per non svelare la trama del libro. Voglio che scopriate da soli questo libro delicato e struggente in cui ogni pagina è una scoperta. Lo consiglio vivamente!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore