L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Si svegliò nel suo letto, come fosse una mattina qualunque. Nessuna campagna, nessun bosco, nessuna strada da percorrere. Era abbastanza sicura che Paolo fosse lì, accanto a lei, ma non poteva vederlo” (p.9). Petra. Paolo. Petra e Paolo. Una lampada costruita come regalo di anniversario. Una casa con garage in Via Giovanni Bartolomeo che Paolo, informatore medico-scientifico, ha ereditato dal nonno in un luogo che non c’è dato sapere. Una serie di bugie e omissioni che, costanti e pervasive, accompagnano le loro esistenze e che, alla fine, logorano la loro vita di coppia. Questi sono gli ingredienti per una trama perfettamente riuscita. “Tre anni in cui entrambi si erano inconsapevolmente e tacitamente abituati all’assenza dell’altro e in cui si erano fatti domande sul loro rapporto di coppia senza mai darsi delle vere risposte, tre anni in cui avevano smesso di continuare a conoscersi, scontrarsi e incontrarsi” (pp.63-64). Questo romanzo breve racconta la quotidianità di una giovane coppia di quarantenni senza figli: Petra e Paolo Lunare (omaggio al primo romanzo di Tommaso Landolfi “La pietra lunare”, pubblicato nel 1939). Sposati da quindici anni e insieme dalle scuole superiori, ciò che maggiormente li teneva uniti era la sorte comune, una cosa molto personale che si erano confessati l’un l’altra: erano entrambi orfani (p.23). Paolo di padre, Petra di madre. “Fu così che nacque il suo primo schema di lucine colorate che avrebbe dovuto riprodurre la luce del sole così com’è. A Petra avrebbe regalato il sole” (p.18). Una lampada, concepita da Paolo come regalo per il quindicesimo anniversario di matrimonio e ideata attraverso gli schemi del sudoku (suo hobby), lo porta agli antipodi delle sue intenzioni. Non riproduce, infatti, la luce solare, ma una luce fredda e fioca (lunare appunto) che svela segreti, bugie e omissioni affastellate nel corso di una vita e in cui la coppia, legata da un rapporto apparentemente solido, è invischiata e prigioniera. “Nella casa silenziosa Petra sentì rimbombare le proprie bugie talmente forte che per un attimo temette che Paolo potesse essere svegliato da tutto quel baccano” (p.27). La lampada migliore attore non protagonista del romanzo, come scrive Giuseppe di Matteo sul Corriere del Mezzogiorno, rivelerà quell’amore che da sempre li accompagnava ma che era stato offuscato dal logorio delle “cose non dette”. “L’omissione è una menzogna? Oppure no?” (p.69). La struttura del testo, diviso in tre parti, ci mette di fronte all’interiorità di ciascun personaggio e ai loro personali punti di vista: ogni capitolo, infatti, è dedicato alternativamente a Petra o a Paolo, o a entrambi. Cristò usa un espediente narrativo originale, che intenzionalmente non vi svelerò, per raccontare due vite vissute nella menzogna. Attraverso un realismo oscillante tra fantastico e magico, l’autore s’interroga sul ruolo che possono avere bugie e omissioni nei rapporti umani e in che misura ambedue possano intaccare, negativamente, gli equilibri di coppia. Ci vuole più coraggio a dire la verità o a mentire? La verità è sempre necessaria? Si può pretendere verità da chi ti sta di fronte se tu stesso menti costantemente? Ho scritto, volutamente, una recensione non particolareggiata omettendo la citazione delle frasi più efficaci e toccanti per non svelare la trama del libro. Voglio che scopriate da soli questo libro delicato e struggente in cui ogni pagina è una scoperta. Lo consiglio vivamente!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore