Il mercato del vino. Le leve per il futuro. Atti del Convegno (Firenze, 21 ottobre 2005) - copertina
Il mercato del vino. Le leve per il futuro. Atti del Convegno (Firenze, 21 ottobre 2005) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il mercato del vino. Le leve per il futuro. Atti del Convegno (Firenze, 21 ottobre 2005)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia recente del settore vitivinicolo italiano è ricca di grandi sfide e radicali mutamenti di fronte ai quali le imprese hanno sempre reagito con successo, puntando soprattutto sulla qualità dei vini realizzati. Tuttavia, in questi ultimi anni appare sempre più evidente che il confronto non si vince più con la sola eccellenza dei propri vini: oltre a ciò diviene sempre più indispensabile avere la capacità di gestire il rapporto impresa - mercato, avendo la capacità di sapere "leggere" ed interpretare le dinamiche del mercato, tanto a livello di evoluzione della domanda che di comportamento dei più diretti competitors. Con il presente volume, nel quale vengono raccolti i contributi presentati in occasione di un Convegno promosso all'UniCeSV, si pongono in evidenza i principali punti critici sui quali le imprese della filiera vitivinicola dovranno agire per sostenere questo sempre più serrato rapporto tra imprese e mercati. In particolare si evidenziano le tradizionali fragilità della filiera nazionale, sottolineando come esse siano oltremodo amplificate dalle crescenti esigenze che le imprese avranno nel sapere gestire le fasi distributive, sia in termini di logistica, sia di crescenti rapporti con la Grande Distribuzione Organizzata.

Dettagli

9 gennaio 2008
Libro universitario
96 p., Brossura
9788846492364
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it