Metamorfosi dei grandi spazi del consumo. Costruire presidi di quartiere e prossimità
Sapete che negli Stati Uniti ci sono 450 centri commerciali dismessi o sottoutilizzati (deadmalls)? Che fine faranno i grandi centri commerciali in Italia e nel Mondo? Il titolo del libro contiene l'intuizione iniziale della ricerca: accompagnare e guidare la metamorfosi dei grandi spazi del commercio nella direzione della costruzione di presidi di comunità, di quartiere e di prossimità, al fine di delineare primi scenari metodologici e operativi per il riuso adattivo delle grandi strutture di vendita quale sfondo programmatico per la loro trasformazione. Per favorire pratiche operative di riuso, occorre valorizzare e amplificare gli originari valori mutualistici della cooperazione di comunità, dando risposte adeguate agli stili di vita contemporanei e assieme conferendo urbanità e valore civile a questi spazi che ordinariamente non ne presentano i caratteri, sia come manufatti sia in riferimento al loro contesto relazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:26 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it