Metamorfosi di Ovidio
16 miti scelti e raccontati da Françoise Rachmuhl.
«Subito l’intero corpo di Atlante si tramutò in una montagna. I capelli divennero boschi, le spalle creste montuose, la testa una vetta, le ossa si fecero rocce. Le sue dimensioni erano smisurate, e sulla sua schiena si adagiava il vasto cielo con tutte le sue stelle.»
Il fascino immortale dei miti classici rivive nei racconti di Ovidio: divinità e ninfe che si tramutano in animali, pietre che si trasformano in esseri umani, metamorfosi e continue rinascite. Fetonte alla guida del carro del Sole, Driope che divenne un albero, la tessitrice Aracne mutata in ragno, Medea e i suoi incantesimi... Queste sedici storie rappresentano uno scorcio sulle avventure, gli amori, le sfide e le prodezze di un mondo fantastico, che non ha mai smesso nei secoli di incantare i lettori. Età di lettura: da 11 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:28 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it