Le metamorfosi. Testo latino a fronte. Ediz. integrale - P. Nasone Ovidio - copertina
Le metamorfosi. Testo latino a fronte. Ediz. integrale - P. Nasone Ovidio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 195 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le metamorfosi. Testo latino a fronte. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


È uno dei classici dell'antichità più amati non solo da grandi poeti e scrittori ma anche da un pubblico vastissimo di lettori: Ariosto ne era innamorato, Dante lo cita più volte, ha ispirato Shakespeare, D'Annunzio e Montale, commuove con le sue tragiche storie d'amore, diverte con la sua ironia. "Le Metamorfosi" è un libro che affascina perché racconta duecentoquarantasei bellissime favole, tutte dedicate al gioco, tanto caro ai Greci che ne riempirono il loro mondo magico, del cambiamento improvviso e totale, della trasformazione, Sorprende e fa riflettere scoprire che protagoniste di questi ultimi e definitivi esiti di passioni, di offese mortali e follia sono soprattutto donne, dai nomi fatali: Europa, Armonia, Medea, Medusa, Filomela, Arianna, Tisbe, Eco, come a testimoniare la sensibilità di Ovidio - poeta romano esiliato, cacciato e abbandonato come qualcuna delle sue eroine - per l'universo femminile. Con la profondità del sentire e la potenza dell'invenzione poetica, ci trascina attraverso i quindici libri del suo capolavoro come attraverso un mare di immagini, dove prendono vita i personaggi più diversi, ma dove soprattutto è la voce delle donne a modulare la paura, l'amore, l'odio e la disperazione a fronte di un universo maschile che è già di pietra.

Dettagli

Tascabile
14 aprile 2016
861 p., Rilegato
9788854189454

Valutazioni e recensioni

  • mor

    note quasi assenti, traduzione molto libera, l'edizione però permette un facile approccio all'autore

  • Le "Metamorfosi" ovidiane rappresentano in assoluto la parte migliore della letteratura latina; Ovidio si mostra capace di coinvolgere il lettore in una miriade di miti che hanno come base storie d'amore, di odio, di vita e di morte. Mi risulta difficile vedere come l'edizione non renda giustizia alla sua bellezza: la traduzione è molto libera in alcuni punti, il ché stravolge completamente il testo; oltre a ciò le note sono ridotte al minimo, mentre l'introduzione è alquanto frivola. Non posso negare che il prezzo invogli chiunque all'acquisto, ma ho trovato edizioni decisamente migliori.

  • MICHELE DE ROSA

    672 pagine di pura poesia, in cui il testo latino fedele all'originale e la traduzione scorrevole ed armoniosa di Mario Scaffidi Abbate catapultano il lettore nel mezzo dell'Età Augustea, all'interno dei circoli culturali di Mecenate e di Messalla Corvino, a cui Ovidio aderì con piena convinzione politica. Interessanti anche le pagine introduttive, che tracciano un quadro chiaro ed autentico della biografia dell'autore. Un'edizione economica, ma elegante e curata in ogni minimo dettaglio.

Conosci l'autore

Foto di P. Nasone Ovidio

P. Nasone Ovidio

Ovidio fu un poeta romano tra i maggiori elegiaci. Tutto quello che sappiamo sulla sua biografia sono testimonianze lasciate dal poeta stesso.Nacque da una famiglia di rango equestre. A dodici anni si recò a Roma con il fratello per completare gli studi di grammatica e retorica dei più insigni maestri della capitale, in particolare Marco Aurelio Fusco e Marco Porcio Latrone.In questi anni compì molti viaggi: ad Atene, com’era costume, in Asia Minore, Egitto e Sicilia.Tornò a Roma dove intraprese la carriera pubblica come un funzionario, forse, di polizia giudiziaria. Contro la volontà di suo padre (che lo vorrebbe oratore) continuò a dedicarsi agli studi letterari frequentando il circolo di Messalla Corvino prima, e quello di Mecenate dopo. Qua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it