Metaracconti (oltre il racconto a metà)
"Questo lavoro di Fulci ha un merito particolare, che delinea una complessità teorica, al di là del gioco e del divertissement. La letteratura, anche in un’epoca di regressionee di decadenza intellettuale quale quella che stiamo vivendo, conserva la propria capacità di parlare dei grandi problemi della società, anche grazie alla molteplicitàdei linguaggi e degli stili di cui dispone. È la sua vitalità che è ancora capace di mettersi al servizio della ragione e della conquista della conoscenza, del giudizio e della scoperta.Il gioco della metà ha la grande proprietà di svelare, come appunto scrive l’autore, ciò che è nascosto, ciò che parla tra le righe e dietro le parole dette. La metà come volto nascosto del mondo che solo la letteratura permette di conoscere e comprendere." (Giorgio Patrizi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:30 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it