Metodi di calcolo e tecniche di consolidamento per edifici in muratura. Ediz. illustrata
Scopo del volume è quello di fornire al professionista che si appresta a calcolare edifici in muratura una completa guida teorica da affiancare ad un software di calcolo specifico. L'opera riporta tutte le tecniche di calcolo previste dal D.M. 14/01/2008 e dalla Circolare 617/2009, corredate da numerosi esempi completamente svolti. Nella prima parte del volume si illustrano dettagliatamente le cause di dissesto per edifici in muratura, la classificazione dei materiali e le tecniche di calcolo secondo la normativa vigente (analisi pushover e meccanismi locali). Nella seconda parte si propongono numerose tecniche di consolidamento per strutture di fondazioni e di elevazione. Per ogni tecnica di consolidamento si riportano richiami di normativa, tecniche di esecuzione, modalità di calcolo, esempi numerici e particolari costruttivi. Inoltre, i risultati di calcolo degli esempi con consolidamento vengono confrontati con i risultati di calcolo degli esempi svolti in assenza di consolidamento. Nell'ultima parte del testo, si riporta un esempio di calcolo completamente sviluppato, di un edificio tridimensionale a due piani fuori terra (caso reale) con struttura portante in muratura ordinaria, sulla quale occorre realizzare una sopraelevazione sempre con struttura portante in muratura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 maggio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it