Metodi di stima delle strutture familiari - Renzo Predi,Giorgio Pedrazzi - copertina
Metodi di stima delle strutture familiari - Renzo Predi,Giorgio Pedrazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Metodi di stima delle strutture familiari
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La stesura del presente lavoro risente dell’esigenza di fornire agli studenti del corso di “Economia della popolazione” uno strumento di documentazione didattica. Vi è chi non vede la necessità di definire tematiche unificanti e interdisciplinari nell’ambito dei corsi di laurea in scienze statistiche. L’aggregato famiglia, in questo ambito, risulta trascurato. L’interesse per lo studio dell’aggregato famiglie si è manifestato in varie direzioni toccando i più disparati settori disciplinari, che vanno dalla sociologia, alla demografia, all’economia, alla storia, all’etica… Le tendenze attuali dei paesi demograficamente più evoluti hanno evidenziato la necessità di ulteriori studi sulle famiglie, le fonti e le tecniche statistiche di investigazione non risultano aver ancora manifestato quel processo di estensione ed innovazione che avrebbero richiesto le suddette tematiche. Il nostro scopo è di fornire un’ampia analisi sia delle fonti statistiche sia delle metodologie statistiche inerenti lo studio dell’universo famiglie. In particolare abbiamo proceduto ad una estesa ed ampia rassegna bibliografica internazionale rivolta in ispecie all’identificazione delle metodologie per procedere allo studio delle strutture familiari; questa necessità è strettamente correlata ed integrata con le previsioni di popolazione (tecniche, applicazioni e risultati).

Dettagli

1 gennaio 1991
122 p., ill.
9788849101027
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it