Metodi e modelli di ottimizzazione per le scienze giuridiche, ingegneristiche ed economiche. Un focus per i modelli organizzativi aziendali
Si affronta il problema dell'ottimizzazione dei processi decisionali e delle valutazioni che competono a operatori del diritto, ingegneri, economisti e al management delle società di capitali o dei gruppi societari, con appositi modelli matematici. Si sviluppa un approccio rigoroso per l'ottimizzazione dell'efficacia dei codici di comportamento e dei modelli organizzativi aziendali, alla luce anche della legge 190/2012 e delle problematiche di cybersecurity, nell'era digitale. Vengono proposti algoritmi di natura probabilistica per sviluppare processi di project management e di miglioramento della prevenzione del rischio, i quali risultano pure funzionali a risolvere problemi di tipo "multiobiettivo" per massimizzare le performances di enti, gruppi societari e aziende. Prefazione di Ferdinando Corriere.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:5 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it