Il metodo degli elementi finiti applicato alla meccanica delle strutture per problemi non lineari - Francesco Cesari - copertina
Il metodo degli elementi finiti applicato alla meccanica delle strutture per problemi non lineari - Francesco Cesari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il metodo degli elementi finiti applicato alla meccanica delle strutture per problemi non lineari
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’analisi dei problemi non lineari nel campo della meccanica dei solidi e delle strutture rappresenta una delle sfide più complesse e attuali nell’ingegneria computazionale, che richiede strumenti teorici avanzati e modelli numerici robusti. Questo volume nasce per fornire un quadro sistematico e approfondito del Metodo degli Elementi Finiti (MEF) applicato ai problemi non lineari. L’opera è articolata in due parti; la prima è dedicata ai fondamenti teorici, mentre la seconda parte introduce le formulazioni numeriche del MEF in ambito non lineare, discutendo i metodi risolutivi per problemi statici e dinamici, i modelli di elemento finito per problemi flessionali, la formulazione totale (TL), aggiornata (UL) e corotazionale, fino all’implementazione computazionale di casi complessi come il contatto, l’impatto, i fenomeni termici non lineari e la meccanica della frattura. Ogni capitolo è corredato da esercizi svolti e particolare attenzione è riservata al collegamento tra teoria, algoritmo e implementazione, rendendo il testo adatto non solo a studenti di corsi avanzati, dottorandi, ricercatori e professionisti dell’ingegneria strutturale, meccanica e dei materiali, ma anche come riferimento operativo per chi sviluppa o utilizza software MEF in ambito industriale e di ricerca

Dettagli

Libro universitario
488 p., Brossura
9788849158151
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it