Buon prodotto
Il metodo gentile. Come educare il vostro cane con tenerezza (senza urlare e senza punizioni)
Mettete da parte i vecchi modi di dire come "Bisogna fare il male per ottenere il bene", "Il bastone e la carota", "Punire per educare", perché per educare, o rieducare il vostro cane dovete imparare a considerarlo come una creatura intelligente che, come tale, nutre sentimenti e adotta azioni e reazioni proporzionate all'ambiente che lo circonda. Difficilmente otterrete buoni risultati se alzerete la voce con il vostro cane, altrettanto difficilmente otterrete quello che desiderate da lui se lo punirete eccessivamente e, soprattutto, senza motivo. L'affetto, la comprensione e la dolcezza sono gli unici requisiti fondamentali per educarlo e fare in modo che vi ubbidisca. La base teorica su cui si fonda questo libro è quella di insegnarvi la giusta attitudine. Secondo Michel Hasbrouck i proprietari di cani dovrebbero dedicare la loro attenzione più ai propri comportamenti che a quelli dei loro animali. Solo allora si può pensare a relazionarsi e a insegnare, seguendo una semplice regola: se siete soddisfatti, ditelo senza risparmiarvi (non saranno mai troppi i complimenti che un cane può ricevere). Se non siete soddisfatti, ditelo ugualmente, ma con calma: niente urla, niente percosse. Solo così sarà possibile accedere alle grandi gioie che la compagnia di un cane può regalarvi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GLORIA LEVRINI 19 febbraio 2014
Dal Padre dei metodi gentili, un saggio di facile lettura e ben strutturato. Hansbrouck ci accompagna passo dopo passo nell'educazione gentile del cane, una delle più grandi rivoluzioni del mondo cinofilo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it