C’è un motivo per cui Simmel viene definito il più attuale e contemporaneo di classici, e questo piccolo saggio pubblicato agli inizi del secolo scorso ne è l’emblema: l’incredibile ampiezza di veduta, l’estrema intelligenza di un uomo che ha saputo vedere il mondo che sarebbe stato. Con una prosa raffinata ma decisa, ogni frase, anche di poche righe, riesce a contenere una vasta complessità di concetti. Simmel è anche questo: il dono della condensazione. Un saggio brevissimo, ma non per questo minimizzabile, anzi. L'uomo moderno, l'uomo urbano svelato nella sua vera essenza e complessità. Ottima l’introduzione di Jedlowski.
Le metropoli e la vita dello spirito
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Castiglione Mariotti 28 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it