Mezzosangue
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,96 €
«Vi racconterò cosa significa essere una mezzosangue in Canada, le gioie e i dolori, la povertà opprimente, le frustrazioni e i sogni. Non sono amara. Ho superato questo stadio. Voglio solo dire: "era così, è ancora così"». Questa storia straordinaria, scritta da una donna Métis, apre la porta di un mondo poco conosciuto che coesiste nella società canadese. Maria Campbell condivide con noi l'amore e le tragedie della sua infanzia nel Saskatchewan del nord. Maria è una bambina forte e sensibile che vive in una comunità privata del suo orgoglio e della sua dignità dal mondo bianco circostante. A quindici anni tenta invano di scappare, sposando uno sconosciuto e trovandosi prigioniera nei bassifondi di Vancouver -schiava della droga, incline al suicidio, vicina alla morte. Sopravvive invece, ispirata dalla sua bisnonna Cree, Cheechum, che le dà fiducia in sé stessa e nella sua gente. Le pagine di Maria Campbell ci consentono di capire non solo il popolo Métis, ma anche l'odio e il razzismo che subisce.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it