Mi faccio viva io
Una storia misteriosa e intrigante, percorsa da una malinconia stralunata, che in alcuni tratti si fa surreale. Non a caso, i capitoli prendono i nomi da altrettante opere di Salvador Dalì, pittore più volte citato nel corso del romanzo. Con una serie di registri stilistici che oscillano dal cupo al grottesco, dalla lingua poetica a quella parlata, la narrazione procede, in bilico tra lirismo e ironia, in un susseguirsi di fughe e disorientamenti, rievocazioni e false piste, brevi lampi d'intuizione e capovolgimenti a sorpresa. Fino all'inaspettato finale, nel quale Giulio si troverà faccia a faccia con la verità (e con se stesso).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it