Mi sento abbandonato. La vera storia della trattativa per salvare Aldo Moro - Claudio Martelli,Francesco De Leo - copertina
Mi sento abbandonato. La vera storia della trattativa per salvare Aldo Moro - Claudio Martelli,Francesco De Leo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mi sento abbandonato. La vera storia della trattativa per salvare Aldo Moro
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dal quartiere Trionfale di Roma rientravano i generali dell’impero dalle battaglie vittoriose. Nella stessa zona, in via Fani, il 16 marzo 1978 si consuma una delle più gravi sconfitte dello Stato italiano: alcuni militanti delle Brigate rosse attaccano la vettura che conduce il presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro a Montecitorio per votare la fiducia al quarto Governo Andreotti. I carabinieri e i poliziotti dell’auto di scorta vengono massacrati. Il leader viene trascinato fuori dall’auto e rapito. Questo libro racconta gli ultimi cinquantacinque giorni di vita dello statista, che verrà assassinato il 9 maggio 1978. Nella prima parte Claudio Martelli ricostruisce quelle settimane drammatiche in cui affiancò Bettino Craxi nel tentativo politico di salvare la vita al leader democristiano: una lucida riflessione sulla «trattativa», che si contrappone alla linea della fermezza scelta dal governo e segna la profonda divisione del Paese in quel tragico passaggio. Nella seconda parte, Francesco De Leo indaga sui retroscena della vicenda nei dettagli, attraverso le testimonianze inedite di alcuni dei protagonisti di allora (Franco Piperno, Claudio Signorile, Aldo Tortorella, Giovanni Pellegrino, Massimo D’Alema, Luigi Zanda, Valerio Morucci), e ricorrendo a documenti come il memoriale di Craxi e il diario inedito di Amintore Fanfani, il presidente Dc del Senato che così scriveva in quei giorni: «In un momento assai delicato della vita nazionale e dei rapporti internazionali è stato eliminato con la violenza il più autorevole statista del nostro Paese».

Dettagli

18 marzo 2025
272 p., Brossura
9788828215943

Conosci l'autore

Foto di Claudio Martelli

Claudio Martelli

1943, Gessate, Milano

Claudio Martelli è un politico, giornalista, conduttore televisivo e autore italiano. Nato a Gessate milanese, ha conseguito una laurea in filosofia presso l’Università degli Studi di Milano dove ha lavorato anche come assistente di cattedra prima di entrare in politica. Amico di Bettino Craxi, ha lasciato la carriera accademica quando quest’ultimo lo ha chiamato a Roma per essere affiancato nella direzione nazionale del Partito Socialista Italiano. È stato inoltre deputato italiano ed europeo. Dopo essere diventato Ministro di grazia e giustizia nel 1999, ha scelto come collaboratore Giovanni Falcone e con lui varato le principali leggi antimafia. Ha promosso inoltre l’integrazione degli immigrati e i diritti dei rifugiati, prima con la legge sull’immigrazione,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail