La mia autobiografia (70% vera 80% falsa) - Nino Frassica - copertina
La mia autobiografia (70% vera 80% falsa) - Nino Frassica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La mia autobiografia (70% vera 80% falsa)
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Cuc Cuc Cuc Cuc Cuc Cuc Cuc Cuc Cuc Cuc Cuc Cuc". Un grosso orologio a cucù davanti al mio lettino batteva dodici colpi. Sono nato in un ospedale di Messina alle ore 12 esatte dell'11 dicembre 1950. Ammazza che coincidenza pensai - a mezzogiorno in punto non un minuto in più, non un minuto in meno. A Messina è raro che nevichi. Dissi a mia madre: "Nivica? Strano che nivica, però biedda è a neve!!!" Ancora non parlavo molto bene. Ero appena nato. Parlavo un po' in dialetto, un po' in italiano, mi mangiavo le "Esse" le "Svi" le "Ti" le "Eviden". Erano già le 7 e mezzo quella mattina dell'11 dicembre, e i miei genitori erano ancora indecisi se farmi nascere in casa o in ospedale. Mio padre preferiva che io nascessi in casa. Mia madre no: c'era troppo disordine, panni da stirare, i letti disfatti, in cucina c'era puzza di pesce fritto della sera prima. Fecero testa o croce con le mille di lire di carta. Lanciarono i soldi in aria, volarono e non li trovarono più.

Dettagli

12 maggio 2015
190 p., Brossura
9788891804822

Valutazioni e recensioni

  • Esilarante autobiografia “70% vera 80% falsa” del popolare comico siciliano, scritta nello stile surreale che ne contraddistingue la comicità piena di improbabili giochi di parole e di ironici abusi di tanti luoghi comuni della comunicazione e della televisione (come l'imancabile “complimenti per la trasmissione” che chiude l'ultimo capitolo, sulla morte dell'autore nel 2200....). Consigliato agli appassionati della comicità di Frassica ed ai nostalgici dei tempi d'oro di “Indietro tutta!”.

  • Ho atteso con impazienza questo libro, Nino Frassica è il mio personaggio preferito, lo seguo da tanti anni e non potevo non avere in versione cartacea ovviamente, questo libro. Ho cominciato a leggerlo da poco, ho già pianto dal ridere tante volte, soprattutto al racconto dell'elenco dei libri di gennaio. Credo che piangero' tantissime altre volte durante la lettura. È inutile dire che trattasi di un genio assoluto della comicità italiana. Io voglio conoscerlo e ringraziarlo. Meriterebbe mille volte di più a livello professionale e artistico, anche se ha fatto e fa tanto nel suo lavoro. È il re indiscusso nel suo genere, libro ovviamente consigliatissimo per gli amanti del genere. Grazie Nino, ti stimo tantissimo. Ti ritengo una persona spassosissima e intelligente, perché solo una persona intelligente può usare questo tipo di linguaggio e di stile.

  • Già leggendo l'intero titolo in copertina, si riesce a immaginare la voce dell'autore mentre, col suo tipico sorriso sotto i baffi, trasformare il no-sense in qualcosa di esilarante e comico. Chi ama la comicità di Frassica troverà in questo libro parecchie risate assicurate e imprevedibili. Il libro raccoglie una serie di mini racconti surreali e divertenti, esposti nello stile divertente, ironico e mai volgare che contraddistingue il comico messinese. Imperdibile per coloro che amano il suo modo surreale di guardare il mondo che lo circonda. Davvero piacevole.

Conosci l'autore

Foto di Nino Frassica

Nino Frassica

1950, Galati Marina (Messina)

Nino Frassica, all'anagrafe Antonino Frassica (1950), è un attore, conduttore radiofonico, personaggio televisivo, cantante e comico italiano. Interpreta Frate Antonino da Scasazza di Quelli della notte e il maresciallo Nino Cecchini di Don Matteo; è il presentatore di Indietro tutta e del Programmone su Radio Due. Dirige il novennale Novella Bella a Che tempo che fa.Ha scritto il libro umoristico Sani Gesualdi Superstar (Mondadori 2017), Novella Bella (Mondadori 2018) e La mia autobiografia (70% vera 80% falsa) (Mondadori Electa 2015). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail