Mia madre non lo deve sapere
Dopo il romanzo rivelazione Non parlare con la bocca piena, torna la storia di Chiara alla ricerca della felicità.
«Un'esplosione di vita in cui trionfano le donne» – la Repubblica
«Non è che oggi abbondino i romanzi divertenti, per ironia, e questo lo è, per il suo linguaggio, per il modo in cui Francini intreccia le parole, per il suo modo di colorare tutto con un educato umorismo» - Natalia Aspesi
Cresciuta da due padri innamorati, dopo aver perso babbo Giancarlo e superata la crisi di coppia, Chiara ha deciso di mettere su casa con il compagno Federico. Tutto sembra andare per il meglio, quando all'improvviso la madre biologica, Eleonora, mai davvero conosciuta, le piomba in salotto, ospite forzata decisa a rimanere. Sarà una presenza ingombrante o l'inizio di un rapporto nuovo e appassionante? In un vorticare di emozioni e colpi di scena raccontati con sensibilità e ironia, e con una combriccola di donne che sanno essere solidali l'una con l'altra, la conclusione sarà inaspettata: perché «condividere è come il lievito: fa la felicità profumata e croccante».
ì-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it