Michel de Montaigne o della modernità
Invertendo un’antica tradizione, Montaigne afferma con forza che non il possesso della verità, ma il dubbio è proprio dell’uomo e rende liberi dall’ansia dei dogmatici di possedere la verità, di proporre valori e modelli di vita, di predicare e convincere con ogni mezzo. Il dubbio ci rende capaci di comprendere il mondo delle diverse, fuggevoli apparenze e di godere della vita momento per momento. Negli Essais la polemica contro il dogmatismo apre la strada all’affermazione di una ragione critica, provvisoria, mutevole e costituisce il fondamento di una saggezza laica e mondana ove il primato dell’individuo – solo, di fronte alla propria coscienza – elimina ogni ordine trascendente di comandi e valori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it