Michelangelo non ha mai fatto mistero del fatto che la sua vita, dalla giovinezza alla vecchiaia, è sempre stata preda delle passioni. Nel vortice dantesco che trascina l'opera di questo Titano verso vette sublimi o verso l'Inferno, le figure di begli adolescenti occupano una posizione privilegiata. Per lungo tempo si è finto di ignorarlo, o si è maldestramente cercato di nasconderlo con uno scrupolo che ha dell'ingiurioso. Una censura morale priva di qualsiasi punto di contatto con questa tremenda forza creatrice, ha ritenuto opportuno stendere un velo su questi amori appassionati e mistici allo stesso tempo, scaturiti dallo scalpello o dal pennello dell'artista.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it