Michelangelo pittore
Un' occasione per un percorso che non si limiti alle pur sensazionali prove della Cappella Sistina, questo volume, aggiornato all'attuale stato degli studi, analizza l'intera produzione pittorica di Michelangelo, approfondendone la storia dall'apprendistato nella bottega del Ghirlandaio via via fino alle estreme fantasie di un artista che, giunto al punto e ormai solo, continua a progettare e a produrre spinto dall'urgenza di meditazioni assillanti e appassionate. L'esame delle opere è partitamente confortato dalla verifica delle rispettive prove grafiche, peraltro puntualmente riprodotte nell'ambito di un apparato iconografico amplissimo e di sontuosa bellezza. Da tale racconto, incredibilmente fitto di nomi, relazioni e contesti che attraversano un lungo e irripetibile periodo della nostra storia dell'arte, Michelangelo si congeda infine forte di un privilegio che nessuno gli potrà mai togliere: quello di sommo glorificatore dell'essere umano quale espressione massima della bontà della Vita e della divina bellezza del Creato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it