Michelangelo. Una vita inquieta - Antonio Forcellino - copertina
Michelangelo. Una vita inquieta - Antonio Forcellino - 2
Michelangelo. Una vita inquieta - Antonio Forcellino - copertina
Michelangelo. Una vita inquieta - Antonio Forcellino - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 181 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Michelangelo. Una vita inquieta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Selvatico. Avido. Fragile. Ossessionato dall'arte, nella quale convogliava tutta la sua straripante energia, Michelangelo fu segnato dal fuoco della genialità e attraversò la magnifica stagione del Rinascimento italiano. Con raro talento letterario, Forcellino fa rivivere l'uomo e i suoi anni. Antonio Forcellino è tra i maggiori studiosi europei di arte rinascimentale. Ha realizzato restauri di opere di valore assoluto, come il Mosè di Michelangelo e l'Arco di Traiano.

Dettagli

Tascabile
15 novembre 2007
XXI-471 p., ill. , Brossura
9788842084761

Valutazioni e recensioni

  • linetteferri
    Ottimo saggio

    Un ottimo libro per comprendere il carattere, la vita, la psicologia, la passione e la solitudine di Michelangelo. Artista poliedrico e perennemente inquieto.

  • CLELIA CROCETTO

    Una biografia particolarmente dettagliata. Non di semplice lettura, ma comunque la consiglierei anche a chi non è del settore, come me. Risulta evidente il lavoro certosino operato da Forcellino, ma quel che più mi è piaciuto è la passione pura per la materia trattata che trasuda da ogni singola parola del testo. Non si può che restarne affascinati! Oltre al dettagliato e interessante racconto della vita di Michelangelo, che sicuramente ci aiuta a comprenderne l'arte, nel testo si ritrovano anche attente analisi delle opere, molte delle quali riviste dall'autore alla luce delle nuove conoscenze acquisite dagli studiosi nel corso degli anni. Sicuramente dopo questa lettura sarà inevitabile riconoscere il genio del più grande artista del rinascimento italiano! Il volume è corredato da alcune tavole a colori che aiutano nella descrizione delle opere.

  • Elena Morandi

    Come docente di Storia dell'arte sono sempre alla ricerca di libri che facciano innamorare i miei studenti degli artisti. Questo testo di Forcellino è perfetto: scritto benissimo, scorrevole come un romanzo ma con solide basi ( ci sono lettere originali e citazioni di fonti), fa conoscere Michelangelo e spiega le ragioni della sua arte. perfetta a che la versione ebook. Unico appunto: qualche immagine in più non avrebbe guastato.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Forcellino

Antonio Forcellino

Antonio Forcellino è uno dei maggiori studiosi europei di arte rinascimentale. Ha realizzato restauri di opere di grande valore, come il Mosè di Michelangelo e l’Arco di Traiano. La sua attenzione si rivolge da sempre a tutta la ricchezza del fare arte, ai contesti storici, alle tecniche e ai materiali, alle radici psicologiche e biografiche dei grandi capolavori. È stato eletto membro del Comitato per le celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali. Ha scritto Il secolo dei giganti: Il colosso di marmo (Harper Collins 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail