Un ottimo libro per comprendere il carattere, la vita, la psicologia, la passione e la solitudine di Michelangelo. Artista poliedrico e perennemente inquieto.
Michelangelo. Una vita inquieta
Questo libro è un'occasione preziosa per conoscere Michelangelo senza le incrostazioni del tempo: quest'uomo ossessionato dall'arte, a volte selvatico, senz'altro fragile, comunque unico. Forcellino conosce anche i millimetri del marmo con cui ha lottato l'artista e ci riporta sulle impalcature, ci fa riascoltare il lavoro dello scalpello. Armando Torno, "Corriere della Sera" Pochi sono i biografi italiani capaci di raccontare con passione di romanziere e precisione di studioso come Forcellino. Il suo Michelangelo racconta la vita di un artista che pagò un prezzo altissimo alla creatività che lo rese più celebre di un re. Brunella Schisa, "il Venerdì di Repubblica"
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
linetteferri 06 agosto 2023Ottimo saggio
-
CLELIA CROCETTO 12 marzo 2017
Una biografia particolarmente dettagliata. Non di semplice lettura, ma comunque la consiglierei anche a chi non è del settore, come me. Risulta evidente il lavoro certosino operato da Forcellino, ma quel che più mi è piaciuto è la passione pura per la materia trattata che trasuda da ogni singola parola del testo. Non si può che restarne affascinati! Oltre al dettagliato e interessante racconto della vita di Michelangelo, che sicuramente ci aiuta a comprenderne l'arte, nel testo si ritrovano anche attente analisi delle opere, molte delle quali riviste dall'autore alla luce delle nuove conoscenze acquisite dagli studiosi nel corso degli anni. Sicuramente dopo questa lettura sarà inevitabile riconoscere il genio del più grande artista del rinascimento italiano! Il volume è corredato da alcune tavole a colori che aiutano nella descrizione delle opere.
-
Elena Morandi 02 marzo 2017
Come docente di Storia dell'arte sono sempre alla ricerca di libri che facciano innamorare i miei studenti degli artisti. Questo testo di Forcellino è perfetto: scritto benissimo, scorrevole come un romanzo ma con solide basi ( ci sono lettere originali e citazioni di fonti), fa conoscere Michelangelo e spiega le ragioni della sua arte. perfetta a che la versione ebook. Unico appunto: qualche immagine in più non avrebbe guastato.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows