I microscopici insuccessi dei desideri - Simone Perotti - copertina
I microscopici insuccessi dei desideri - Simone Perotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I microscopici insuccessi dei desideri
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'amore, le relazioni, la fede, la morte, la paura, l'illusione, i sogni, il lavoro, il denaro, la speranza, l'identità, le scelte, il tempo, il cambiamento. Queste e molte altre sono le sfide su cui si gioca la vita di ogni persona, oggi più di ieri. E sono anche i temi che la filosofia ha sempre indagato, attualizzandone il significato in ogni epoca. Ma oggi facciamo ancora filosofia? In realtà nella migliore delle ipotesi studiamo filosofia, ma senza il coraggio e l'ambizione dei primi filosofi, che si trovavano a formulare le domande senza potersi confrontare con alcun pensiero precedente. Fare filosofia non è occuparsi di filosofia. Semmai è porsi gli interrogativi chiave della propria storia, cercare di capire cosa siamo e cosa vogliamo. Il conformismo del pensiero è oggi così pervasivo da arrivare a spegnere la voce con cui si esprimono i nostri più autentici desideri. E senza desideri non sappiamo più chi siamo. La filosofia invece non occulta, non illude, non falsifica, semmai chiarisce in modo spietato e indica sentieri di ricerca alla volta dell'autenticità. In questo libro Perotti mette sul tavolo tutte le nostre domande più importanti. E ci invita a uscire di casa, guardarci intorno e ragionare sulla realtà con l'intento filosofico e la speranza umanissima di riuscire a incidere sul nostro destino. Spingendoci a non avere paura, a cavalcare con onestà le migliori energie di cui disponiamo, a non temere né i nostri limiti né le nostre ambizioni, per fare di noi stessi il cambiamento che vorremmo vedere nel mondo.

Dettagli

18 febbraio 2025
396 p., Brossura
9788804796213

Valutazioni e recensioni

  • Silvia
    Consigliato

    Alcuni libri non entrano casualmente nella nostra vita. Questo è uno di questi❤️ricco di spunti interessanti, a mio parere in particolare di natura spirituale. La cultura e la filosofia sono strumenti importanti per continuare a farsi delle domande al fine di conoscere meglio se stessi e e per affrontare una vita sempre più mutevole, a volte fragile ❤️

Conosci l'autore

Foto di Simone Perotti

Simone Perotti

1965, Frascati

Simone Perotti è scrittore e marinaio. Oltre a numerosi racconti su riviste letterarie e libri, ha scritto e condotto un programma televisivo per RAI 5 Un'altra vita e ideato Progetto Mediterranea, spedizione a vela per tutto il mar Mediterraneo. Il suo esordio, Zenzero e Nuvole (Theoria, 1995), è un insieme dei racconti sul viaggio, la contaminazione, il fantastico, ciascuno dei quali legato a una ricetta gastronomica e a considerazioni estetiche sul gusto. Ha collaborato e collabora con riviste e giornali («Yacht & Sail», «Yacht Capital», «Dove», «Style», «Corriere della Sera»), con articoli e reportage sul viaggio, il turismo, la nautica, le regate. Ha fatto il manager per quasi vent’anni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it