Le mie donne
Una serie di affreschi di figure femminili, personaggi diversi, vicende diverse, ma risuona evidente, con forza, in ognuna di esse il mondo delle emozioni, una interiorità mai cristallizzata, profonda. Si procede in una collezione di tredici racconti brevi, tredici quadri di donne alle prese con l'impegno e l'arte del vivere. La narrazione, la costruzione dei racconti in Rosella Liuzza, mai disperante si oppone alla rassegnazione, alla immobilità, si fa strumento per ricercare, costruire significati, magari all'interno delle pieghe più in ombra della vita. Come nel racconto di questa raccolta "La bambina", dove la protagonista Giada, circondata da un ambiente ostile, arido, anaffettivo, immagina un "altro tipo di mamma" che alla sera le racconta favole su mondi fantastici, oppure che lei stessa, per contrastare la tristezza della giornata trascorsa, inventa e si racconta storie e ciò le permette finalmente di piangere. Un contatto mantenuto vivo con la dimensione del sogno e del desiderio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it