Migrations, Arts and Postcoloniality in the Mediterranean
This book is focused on the transcultural memory of the Mediterranean region and the different ways it is articulated by contemporary art practices and museum projects linked to migrations, exile, diaspora and transnationality. The artistic and curatorial examples analysed in this study articulate a critical relationship between the cultural representations and the sense of heritage, property and belonging, offering the opportunity of a more problematic and stimulating vision of the preservation of the European arts, traditions and histories. Artists and projects examined include the project Porto M in Lampedusa, Zineb Sedira, Ursula Biemann, Lara Baladi, Mona Hatoum, Emily Jacir, Kader Attia and Walid Raad.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Routledge Focus on Art History and Visual Studies
-
Anno:2021
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:104 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it