Mikhail Steinberg. Il rivale di Karpov sconfitto dalla leucemia
I principali avversari di Anatoly Karpov a livello giovanile erano soprattutto tre giocatori: Rafael Vaganian, Alexander Beliavsky e Mikhail Steinberg. Mikhail Botvinnik disse nel 1968: "Tra i nostri giovani promettenti soltanto due emergono: Anatoli Karpov di Tula e Mikhail Steinberg di Kharkov. Non è ancora certo che essi possano divenire Grandi Maestri del calibro di Spasski e Tal". Se i dirigenti federali avessero dovuto scegliere qualcuno sulla base della genialità da inviare al campionato mondiale giovanile del 1969 avrebbero, invece di organizzare un torneo di qualificazione come accadde, certamente invitato Steinberg. Steinberg vinse il campionato sovietico dei giovani nel 1966 e diventò maestro all'età di quattordici anni (Karpov e Kasparov lo diventarono all'età di quindici); oltre ad essersi imposto in alcuni tornei giovanili vinse nel 1967 il campionato europeo dei giovani; inoltre oltre collezionò numerosi importanti piazzamenti in tornei assoluti. Morì prematuramente nel 1976; ridotte le partecipazioni ai grandi tornei si dedicò agli studi universitari, fu sconfitto dalla leucemia a solo ventiquattro anni. Il libro comprende oltre 100 sue partite commentate.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it