Milanismi (assolutamente forse) - Diego Abatantuono,Giorgio Terruzzi - copertina
Milanismi (assolutamente forse) - Diego Abatantuono,Giorgio Terruzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Milanismi (assolutamente forse)
Disponibilità immediata
6,70 €
6,70 €
Disp. immediata

Descrizione


Diego Abatantuono ha il "diavolo" in corpo da quando era un ragazzino della periferia milanese. E, da capo ultrà di "Eccezzziunale... veramente", è diventato il simbolo della passione milanista intelligente e sarcastica. Una voce che cerca di restituire al gioco del pallone la giusta dose di ironia e umanità. "Milanismi" è il suo ritorno al comico. Si parla e si ride di Milan ("Tutta la verità sull'età di Rivaldo") di calcio mercato ("Realizzato il sogno di Mazzone che voleva far giocare insieme Nakata e Pecchia per fare Nakatapecchia") di interminabili discorsi da bar ("Chi è il giocatore più forte di tutti i tempi?"). Con uno scoppiettante, ritorno del mitico "terrunciello"...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

102 p., Brossura
9788804526315

Conosci l'autore

Foto di Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

1955, Milano

Attore italiano. Dopo aver esordito come cabarettista al Derby Club di Milano e con i Gatti di Vicolo Miracoli, viene notato da R. Arbore che lo inserisce nel cast del Pap’occhio (1980). Arrivato al successo nei primi anni ’80 nel ruolo del «terrunciello» in film come Viuuulentemente mia e Eccezzziunale... veramente (entrambi di C. Vanzina, 1982), imprime una svolta alla sua carriera con Regalo di Natale (1986) di P. Avati, in cui mostra pregevoli doti di attore drammatico. Il suo nome si lega poi al successo internazionale di G. Salvatores, per il quale dà vita a estrosi personaggi in Marrakech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Nirvana (1997). La sua carriera discontinua alterna convincenti risultati in film d’autore...

Foto di Giorgio Terruzzi

Giorgio Terruzzi

Giorgio Terruzzi è uno scrittore e giornalista. Collabora con numerosi quotidiani e mensili, è stato vice-direttore della testata "Sport Mediaset" e capo della redazione del programma Matrix. Ha scritto testi per il teatro (Tersa Repubblica con Rocco Tanica e Claudio Bisio; I bambini sono di sinistra con Michele Serra e Claudio Bisio) e per il cinema (la sceneggiatura di Asini). Tra i vari libri si segnalano Suite 200 - l'ultima notte di Ayrton Senna (66thand2nd, 2014), Grazie Valentino (Rizzoli, 2015), Quando ridi. Parole sussurrate a una figlia (Rizzoli, 2018) e Atlante sentimentale (Rizzoli, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it