Milano 1881: tanto lusso e tanta folla. Rappresentazione della modernità e modernizzazione popolare
1881: a vent'anni di distanza dall'Unità d'Italia, Milano realizza l'Esposizione Industriale Nazionale per affermare il modello di sviluppo che possa trasformare l'Italia in un paese industriale moderno, degno di essere annoverato nel ristretto gruppo delle potenze che hanno fatto del progresso (non solo economico) la loro bandiera. Ogni ceto, ogni forza sociale e politica deve essere coinvolto e incluso in questo grande progetto di modernizzazione, perché riesca. Ma quali sono le caratteristiche della modernità che si cerca di trasmettere al più largo pubblico attraverso il linguaggio delle immagini pubblicate su giornali, riviste, dispense? Esplorando un vasto patrimonio iconografico, Ilaria M.P. Barzaghi ricostruisce la rappresentazione della modernità che la "capitale morale" propone con la mostra industriale.
Venditore:
Informazioni:
Brossura originale con alette, 272 pagine con figure in nero e a colori. Copia in condizioni di nuovo - brand new in original shrinkwrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "L’Esposizione Industriale Nazionale del 1881 è certamente il momento storico cruciale che celebra il dinamismo costante di Milano e dei suoi abitanti. Essa, tuttavia, non è l’oggetto ma il pretesto e l’occasione per raccontare, nelle pagine di questo volume, la modernizzazione della città, il vasto e complesso processo di trasformazione che la investì, con i suoi cittadini, nella fase della sua prima industrializzazione" .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it