Mille pezzi
Storie di mondi interiori; ritratti in chiaroscuro di persone comuni che tentano di riattraversare la propria coscienza per dare un senso nuovo alla loro vita e alle cose di tutti i giorni, in quell'universo dei sentimenti dove ciò che è spesso non appare. La trama, che si dipana senza soluzione di continuità in un ritmo avvolgente ed a tratti incalzante, delinea con efficacia personaggi poliedrici e vicende dall'esito mai scontato. Più livelli di lettura si sviluppano partendo da idee di base credibili ed originali, con una tensione ben equilibrata che nasce dall'interazione tra intreccio narrativo, protagonisti e spaccati culturali, unitamente a comparse secondarie che colorano ed arricchiscono il contesto. Tra le righe, giungono al lettore echi profondi dai risvolti emozionanti; messaggi che rifuggono da ogni tipo di giudizio perché, come sosteneva il commediografo latino Terenzio, siamo uomini e nulla di umano dobbiamo considerarlo a noi estraneo. Scritti con uno stile semplice e diretto, questi racconti consentono ad ognuno di ritrovare frammenti di sé, tra quei mille pezzi che definiscono l'animo umano e che rendono uniche e speciali esistenze solo all'apparenza ordinarie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it