Mimi Bluette fiore del mio giardino - Guido Da Verona - copertina
Mimi Bluette fiore del mio giardino - Guido Da Verona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mimi Bluette fiore del mio giardino
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
3,40 €
-15% 4,00 €
3,40 € 4,00 € -15%
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


L'avventurosa parabola erotica di Mimi Bluette, al secolo Cecilia Malespano, ha inizio quando uno "Studente in medicina" invero alquanto improbabile, coglie "la sua prima verginità" durante "una sera del mese d'Aprile", e prosegue nella "Città immensurabile" di Parigi, ammaliata dall'intenso fascino della provinciale che decide di trasferirsi nella capitale francese, laddove suscita intensi desideri. La sua strada è costellata da una sequela di amanti che, però, non lasciano in lei alcuna traccia poiché quasi tutti privi di un significativo spessore individuale. Un bel giorno ella incontra Hilaire Castillo, del quale si innamora perdutamente: a partire da questo momento, la sua vita subisce un mutamento radicale che la spingerà ad attraversare l'Africa alla ricerca dell'uomo misteriosamente scomparso. Tale metamorfosi, che culminerà in un gesto estremo, viene raccontata in pagine dense di grande pathos dalle quali emerge l'abilità narrativa dell'autore, lungamente ed ingiustamente negata da corrucciate schiere di critici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

288 p.
9788881014392

Conosci l'autore

Foto di Guido Da Verona

Guido Da Verona

(Saliceto Panaro, Modena, 1881 - Milano 1939) scrittore italiano. Fu autore di romanzi di gusto estetizzante, oscillanti tra erotismo e sentimentalismo, che ebbero vasto successo e che ben riflettono il gusto borghese dell’epoca: Colei che non si deve amare (1911), Mimì Bluette, fiore del mio giardino (1916), Sciogli la treccia, Maria Maddalena (1920).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it