Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 2
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 3
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 4
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 5
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 6
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 7
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 8
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 2
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 3
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 4
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 5
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 6
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 7
Mine (Blu-ray) di Fabio Guaglione,Fabio Resinaro - Blu-ray - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Mine (Blu-ray)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Dal produttore di Buried – Sepolto, un altro thriller adrenalinico, questa volta diretto da due geniali registi italiani.

«Un esordio davvero esplosivo»Il Messaggero

Un soldato sta tornando al campo base dopo una missione, ma inavvertitamente poggia il piede su una mina antiuomo. Non può più muoversi, altrimenti salterà in aria. In attesa di soccorsi per due giorni e due notti, dovrà sopravvivere non solo ai pericoli del deserto ma anche alla terribile pressione psicologica della tutt'altro che semplice situazione.

Dettagli

2016
Blu-ray
8031179945146

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2017
  • Eagle Pictures
  • 106 min
  • Italiano (DTS-HD Master Audio 5.1)
  • Italiano
  • 2,35:1 16:9 Wide Screen
  • Mike-is-Mine - Scene tagliate ed estese - QuantuMine:an existential reprogramming - Il viaggio dell'Eroe immobile - L'altro lato della duna: VFX Breakdown - Mineboards: dalla pagina al frame - Teasers and Trailers - Credits

Valutazioni e recensioni

  • Mirko Ferrara

    Edizione da collezione veramente ottima, oltre ad essere limitata e numerata in 500 copiee ad avere gli autografi dei due registi all'interno troverete una card commemorativa, anche la front cover scelta per questa edizione differisce dalla standard. Il film vi terrà letteralmente attaccati alla poltrona, non si tratta semplicemente di un film di guerra... . MINE va oltre l'etichetta infatti più di una volta ci troveremo di fronte all'introspezione umana anche restando un vero film di genere. Un ringraziamento particolare va ai registi, grazie a loro il Cinema Italiano ha la possibilità di farsi conoscere anche all'estero, assolutamente da supportare. Il comparto audio video è molto valido.

  • Francesco Cascione

    Mine, il lungometraggio diretto da Fabio Guaglione e Fabio Resinaro sebbene fosse stato annunciato come un film capace di toccare l’anima, la sua visione, se possibile, ha superato le mie aspettative più alte. Fabio & Fabio, due ragazzi italiani, poco più che trentenni, hanno realizzato un vero e proprio miracolo; il film inchioda lo spettatore alla poltrona e non lo abbandona neppure dopo avere fatto scorrere i titoli di coda. Armie è Michael, un soldato americano che si trova piantato su una mina. Su quella mina deve passare oltre 50 ore, un tempo che si dilata all’infinito e che diventa percorso iniziatico. Mine parla di guerra. Parla di scelte, di rimpianti e occasioni. Parla soprattutto di una guerra di cui siamo tutti reduci. Tutti i giorni. Il piede su quella mina è quindi metafora dei passi perduti, il conflitto tra il certo che non piace e l’incerto desiderato, ma allo stesso tempo temuto.Un film da vedere e rivedere, per guardare anche dentro noi stessi e trovare le mine che quotidianamente ci troviamo ad affrontare nella nostra vita. Il tutto in un formato Blu-ray che non delude rispetto alla Sala, ma vede e rilancia.

  • dario de feudis

    mercoledì 12 ottobre 2016 Il film si apre con lo sniper Mike Stevens e lo spotter Tommy Madison intenti a compiere una missione nel bel mezzo di un deserto medio orientale. La missione consiste nell'uccidere un importante ricercato, ma un errore commesso da Mike porta i due marines a dover fuggire a piedi nel deserto inseguiti dalla scorta armata del ricercato. I due si troveranno bloccati in un campo minato che provocherà la morte quasi immediata di Tommy. Questi primi minuti di film sono solo una scusa per giungere al vero inizio del film, ovvero quando Mike - accortosi di aver pestato una mina - rimane immobilizzato dovendo attendere per più di 50 ore l'arrivo dei soccorsi. La pericolosissima situazione in cui si viene a trovare il protagonista, il suo fortunato incontro con un berbero proveniente da un villaggio vicino e le allucinazioni provocate dal caldo del deserto e dallo stress estremo, porteranno il soldato Mike a vivere un vero e proprio viaggio all'interno della propria mente. La mina che inizialmente è un semplice strumento di morte che lo tiene imprigionato nel deserto, nel corso del film si trasforma in una metafora, una mina mentale che tiene Mike imprigionato in determinati momenti della sua vita. Esattamente come deve lottare con tutte le sue forze per sfuggire alla mina vera e propria, Mike dovrà lottare per liberarsi anche dalla mina psicologica che gli impedisce di fuggire dagli spettri di un passato che ancora lo tormenta, per poter finalmente trovare la pace e fare un altro passo nel cammino della propria vita.

Conosci l'autore

Foto di Fabio Guaglione

Fabio Guaglione

Fabio Guaglione, nato a Milano nel 1981, ha dato vita con Fabio Resinaro, conosciuto tra i banchi di scuola, a un lungo sodalizio artistico, Fabio&Fabio, dirigendo, sceneggiando e producendo progetti multimediali per cinema, televisione e web dal taglio internazionale, come Mine, distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures, che gli è valso la candidatura a due David di Donatello. Il successo del cult movie del 2016 è servito da apripista a Ride, il primo thriller sportivo interamente girato in GoPro, che ha dato vita a un inedito caso di franchise in Italia, con una serie di fumetti pubblicati in collaborazione con “La Gazzetta dello Sport”, il card game Gioca o muori, e il romanzo Ride – Il gioco del custode, edito da Mondadori. Nello stesso anno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail