Minima culinaria. Riflessioni e piccole storie intorno al cibo - Zeffiro Ciuffoletti - copertina
Minima culinaria. Riflessioni e piccole storie intorno al cibo - Zeffiro Ciuffoletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Minima culinaria. Riflessioni e piccole storie intorno al cibo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Mangiare è un atto semplice ma con una forte valenza culturale: un fenomeno identitario, al pari della lingua e della religione. La storia dell'umanità è legata in modo indissolubile a quella del cibo, come dimostra questa raccolta di aneddoti e racconti brevi sul mondo della cucina e dell'alimentazione dall'antichità fino ai giorni nostri. L'autore, da sempre appassionato ricercatore e conoscitore del gusto, ci invita a riflettere sulle origini di prodotti, ricette e tradizioni, prendendo spunto da eventi e personaggi celebri. Scopriremo così che Noè fu probabilmente il primo viticoltore (e il primo a ubriacarsi...), leggeremo del grande pranzo offerto da Montezuma ai conquistadores spagnoli, e potremo indagare sulle curiose abitudini alimentari di Napoleone Bonaparte. E forse, la prossima volta che mangeremo qualcosa, ci sentiremo un po' più... importanti.

Dettagli

7 ottobre 2015
152 p., ill. , Brossura
9788856301816

Valutazioni e recensioni

  • Valentina Costanzo

    Ho finito da poco di leggere questo interessantissimo libro scritto dallo storico Zeffiro Ciuffoletti. Vorrei sottolineare la semplicità nello scrivere dell'autore ma anche il modo in cui riesce ad intrattenere il lettore. il libro tratta, come viene specificato dal titolo, del cibo; il cibo come aspetto culturale e come fondamento della società. Scoprirete come è nato il pane e la nascita della forchetta, il cambiamento simbolico che ha attraversato il vino nel corso dei secoli. Insomma, se siete appassionati di cibo e curiosi di sapere come sono cambiate le abitudini della cucina nel corso del tempo, questo è il libro che fa per voi. Consiglio a tutti!!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it