Il ministero del dolore
Tanja Lucic è scappata dalla Jugoslavia, dilaniata dalla guerra etnica degli anni Novanta. Ha trovato rifugio ad Amsterdam, dove insegna all'Università. I suoi studenti sono profughi come lei, e per mantenersi gli studi lavorano al "Ministero", una pornosartoria che rifornisce di indumenti sadomaso i sexy shop della città. Il compito di Tanja sembra impossibile: insegnare letteratura jugoslava, una materia che non esiste più, come la sua identità e il nome del suo paese. Tutto ciò che definiva il termine "jugoslavo" è stato distrutto, ridotto a numero, gruppo di sangue, confine. Le lezioni diventano così una meditazione su una terra perduta e su quanto esista ancora di recuperabile. La nostalgia è il fragile legame che unisce Tanja agli studenti, accomunati dalla loro condizione di stranieri sia nel paese di origine sia in quello che li ha accolti. Un legame che rischia di spezzarsi quando eventi tragici costringono il gruppo ad affrontare le conseguenze della violenta disintegrazione della loro patria.
Venditore:
Informazioni:
Prima edizione Garzanti - Nuova Biblioteca Garzanti n. 40 - marzo 2007 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta illustrata. Sovracoperta con lievi aloni causati dalla polvere ma integra e ben conservata. Pagine all'interno imbrunite fattore tempo ma in buone condizioni. LIEVI FIORITURE AI TAGLI E UN LIEVE ODORE DI CHIUSO E/O UMIDITA'. Volume comunque in buone condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 259 Buono (Good) Prima edizione Garzanti - Nuova Biblioteca Garzanti n. 40 - marzo 2007 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta illustrata. Sovracoperta con lievi aloni causati dalla polvere ma integra e ben conservata. Pagine all'interno imbrunite fattore tempo m
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it