Il mio corpo ti scalderà di Howard Hughes - DVD
Il mio corpo ti scalderà di Howard Hughes - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il mio corpo ti scalderà
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Doc Holliday, veterano della delinquenza, ha molta simpatia per Billy the Kid, fuorilegge alle prime armi. La simpatia si trasforma in odio quando si accorge che Billy ha una relazione con Rio, amante di Doc da molto tempo. Doc ha cattive intenzioni nei confronti dei due, ma prima gli indiani e poi lo sceriffo lo costringono a rimandare la vendetta.

Dettagli

1943
DVD
8032979660376

Informazioni aggiuntive

  • Kinos, 2011
  • Terminal Video
  • 123 min
  • Inglese; Italiano
  • Full Screen
  • Aneddoti E Curiosità - Filmografia / Biografia

Conosci l'autore

Foto di Thomas Mitchell

Thomas Mitchell

1892, Elizabeth, New Jersey

Attore statunitense. Prima di passare davanti alla macchina da presa, lavora come giornalista e scrittore per il cinema. Da attore riscuote l'attenzione della critica per la prima volta in Orizzonte perduto (1937) di F. Capra, e successivamente interpreta il padre di Rossella O'Hara in Via col vento (1939) di V. Fleming. Grande caratterista, prende parte a un vasto numero dei migliori film del xx secolo. Nel 1940 vince l'Oscar per il suo Doc Boone in Ombre rosse di J. Ford.

Foto di Walter Huston

Walter Huston

1884, Toronto, Ontario

Nome d'arte di W. Houghstone, attore statunitense di origine canadese. Dopo una lunga attività nel vaudeville, a Broadway dal 1924, è richiamato, come molti attori di teatro, dal cinema sonoro ed esordisce, già maturo, in Gentlemen of the Press (I signori della stampa, 1929) di M. Webb. A partire da The Virginian (Il virginiano, 1929) di V. Fleming, in cui interpreta uno splendido villain, Hollywood ne fa una stella dalla luce intensa anche se breve. Dalla solida biografia di Lincoln di un tardo D.W. Griffith (Il cavaliere della libertà, 1930) all'H. Hawks più sobrio (Codice penale, 1931), dal cinico ritratto della Depressione (La follia della metropoli, 1932, di F. Capra) alla più tesa delle sfide all'O.K. Corral (Il giustiziere, 1932, di E.L. Cahn) fino al più cupo G. La Cava (Gabriel Over...

Foto di Jane Russell

Jane Russell

1921, Bemidji, Minnesota

Propr. Ernestine J. Geraldine R., attrice statunitense. Figlia d'arte, dopo alcune esperienze teatrali frequenta la scuola di recitazione di M. Uspenskaya. Prorompente bellezza bruna, viene notata dal produttore-regista H. Hughes che la sceglie come protagonista del torbido western Il mio corpo ti scalderà (1943). Nelle pellicole successive interpreta quasi esclusivamente il ruolo a lei congeniale ma ai limiti del cliché della donna passionale e tentatrice: è una splendida Calamity Jane nel farsesco Viso pallido (1948) di N.Z. McLeod, affascinante e misteriosa nel giallo Il suo tipo di donna (1951) di J. Farrow, astuta ed esuberante amica di una deliziosa quanto svampita M. Monroe nella commedia sofisticata Gli uomini preferiscono le bionde (1953) di H. Hawks, donna contesa tra due fratelli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it