Romanzo complesso, polifonico, ricco di personaggi e trame anche secondarie, è molto affascinante ma anche impegnativo. La trama si svolge come un'inchiesta poliziesca simile a "Il nome della rosa" di Eco e l'ambientazione alla fine del 1500 lo rende un romanzo "non per tutti". Forse il meno scorrevole tra i libri di Pamuk.
Il mio nome è Rosso
Istanbul, 1591. In una città scossa da antiche inquietudini e nuovissime tentazioni, tra i miniaturisti del Sultano si nasconde un feroce assassino. Per smascherarlo, Nero è disposto a tutto, anche a rischiare la vita. Perché se fallisce, per lui non ci sarà futuro con la bella Seküre, non ci sarà l'amore che ha sognato per dodici anni. Libro corale, carico di passione e di suspense, questo straordinario romanzo di Orhan Pamuk restituisce la ricchezza e la malinconia di un mondo al tramonto. Nel contrasto tra i due vecchi miniaturisti, Zio Effendi e Maestro Osman, Pamuk riassume una discussione che continua ancora oggi nel mondo islamico, diviso tra modernità e tradizione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria 03 settembre 2025Complesso ma affascinante
-
Morena 31 dicembre 2024Un viaggio nell’arte della miniatura
Pamuk ci consente di conoscere meglio l’arte della miniatura e degli artisti che la praticavano, con questo pieno di storie affascinanti, che scavano nel passato complesso e ricco di storia della Turchia.
-
Amoleggere 02 ottobre 2022
Invidie e piccole ripicche nel mondo dei miniaturisti nella Turchia del XVI secolo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it