Il mio pensiero per il futuro. Autofinanziare la produzione di energia verde. Un progetto a basso costo
La crisi climatica impone scelte urgenti e coraggiose. Il libro di Antonio Favale propone un'idea rivoluzionaria e accessibile: un modello di autofinanziamento diffuso per accelerare la transizione energetica, rendendo ogni cittadino protagonista del cambiamento. Attraverso un'analisi dei dati e delle possibilità offerte dal fotovoltaico, dall'eolico e, soprattutto, dall'idrogeno verde, l'autore dimostra come sia possibile costruire un sistema energetico autosufficiente, abbattendo le emissioni di CO2 e riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. Un manifesto per le nuove generazioni, il vero motore della rivoluzione energetica. Sono loro la chiave per cambiare il futuro, sia come destinatari di un mondo più vivibile, sia come forza capace di spingere governi e istituzioni ad agire. Con un approccio chiaro e pragmatico, Favale spiega come ognuno di noi possa contribuire a finanziare e realizzare un futuro più pulito e sostenibile, trasformando il risparmio individuale in un investimento concreto per l'energia verde.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it